Radici
Clicca e Vota! Come la Rivoluzione digitale potrebbe dare nuova linfa alla Democrazia in Italia
L’affluenza alle urne in Italia è ai minimi storici e ad ogni elezione si abbassa. Questo calo è dovuto a diversi fattori, tra cui la comodità della vita digitale e la disaffezione verso la politica. La democrazia digitale potrebbe essere la soluzione, con sistemi di voto online sicuri e incentivi […]
Breve Storia dell’Empatia, l’arte sottile di abbracciare le anime
L’Empatia è il filo rosso che unisce culture antiche e modernità, svelando i segreti del cuore umano attraverso riflessioni millenarie e scoperte psicologiche. Un viaggio avvincente tra antiche filosofie e neuroscienze, per comprendere e coltivare la compassione nel mondo odierno. Partiamo adesso per un viaggio astratto tra le intricate sinapsi […]
Amore a senso unico tra uno scrittore e un’Intelligenza Artificiale: «Prima mi respingi, poi mi lusinghi, poi…»
Scopri come la mente creativa e la precisione algoritmica si intrecciano in un confronto sull’assertività, le emozioni e il potenziale della comunicazione umana. Un viaggio illuminante attraverso il rapporto tra l’uomo e la macchina.
Dal Golem all’IA: Riflessioni su Tecnologia, Identità Ebraica e Responsabilità
Il legame tra il Golem e l’IA ci spinge a riflettere non solo sulle potenzialità della creazione umana, ma anche sulla responsabilità morale ed etica che ne deriva. Introduzione Nel panorama contemporaneo dell’Intelligenza Artificiale (IA), si intrecciano fili insospettati con l’identità ebraica, affondando quest’ultima le radici in antiche tradizioni di […]
Intervista a Pier Paolo Pasolini sulla mostra “Propaganda al Castello” di Sergio Laterza
Intervista a Pier Paolo Pasolini sulla mostra “Propaganda al Castello” Giornalista: Siamo qui nel bel mezzo di una seduta spiritica in cui abbiamo invocato Pier Paolo Pasolini, uno dei più influenti intellettuali italiani degli ultimi cento anni, per discutere della mostra “Propaganda al Castello” di Sergio Laterza. Pasolini, cosa ne […]