L’Arte della Noia

Published by Giusy Rosamondo on

Quando le mie figlie, da piccoline mi venivano a dire:

“Mamma mi annoio”

Io rispondevo:

“Ok allora non servono tutti quei giochi nella vostra camera, li possiamo dare via”

E vedevo loro, andare quatte quatte nelle loro camere ad inventarsi qualche gioco nuovo, che diventava, di colpo, il più bello.

Ho sempre pensato che la NOIA, presa in piccole dosi, potesse essere un potente attivante della creatività.

E che si abbia bisogno ogni tanto di annoiarsi per trovare nuovi modi di fare.

Il problema è che noi adulti non abbiamo più tempo per la noia e i giovani la vivono spesso come pervasiva.

Ma la noia, come tutte le emozioni, va gestita e non lasciata lì, non codificata…

A seguire c’è un articolo molto interessante sulla noia degli adolescenti.