START UP per PSICOLOGI: Un’opportunità rivoluzionaria per iniziare subito a lavorare dopo l’abilitazione



Dal percorso universitario alla pratica clinica: il ponte che mancava
La transizione dall’università al mondo del lavoro rappresenta, per ogni neolaureato in Psicologia, un momento delicato e spesso frustrante. Da una parte, anni di studi teorici e la tanto sudata abilitazione; dall’altra, un mercato che richiede esperienza per acquisire esperienza – il classico circolo vizioso che lascia tanti giovani professionisti in un limbo di incertezza.
Come iniziare davvero a lavorare come psicologo dopo l’abilitazione?
L’Associazione Laterza Rosamondo APS ha creato la risposta concreta a questa domanda: START UP per PSICOLOGI, il primo corso in Italia che non si limita a insegnare, ma fa letteralmente lavorare subito i partecipanti con pazienti reali.
Un’opportunità senza precedenti: pazienti veri e guadagno immediato
Ciò che rende questo corso assolutamente unico nel panorama formativo italiano è l’approccio rivoluzionario: i partecipanti avranno l’opportunità di condurre tre sedute con pazienti reali, sotto la supervisione della Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo, e saranno regolarmente retribuiti per queste prestazioni.
Non si tratta di role-playing o simulazioni, ma di vere e proprie consulenze psicologiche con persone che necessitano supporto, selezionate dalla stessa Dott.ssa Rosamondo dal suo ampio network di pazienti.
La mente dietro il progetto: chi è la Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo
Il valore straordinario di questa opportunità formativa si comprende ancora meglio conoscendo il profilo della professionista che ha ideato e guida personalmente il corso.
La Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo è una psicologa e psicoterapeuta con oltre vent’anni di esperienza clinica alle spalle. Specializzata in terapia familiare e di coppia, ha completato un training quinquennale ad orientamento sistemico-relazionale presso la storica Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma.
La sua carriera professionale è caratterizzata da un percorso ricco e variegato:
- Dal 2007 al 2023 è stata membro dell’équipe multidisciplinare dello Studio Medico Picano di Roma, prestigioso centro di psichiatria e psicoterapia, dove ha partecipato attivamente a progetti clinici innovativi e sperimentali
- Per 15 anni ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’area psicologica presso il Centro Meridionale di Riabilitazione (CMR) in Basilicata, lavorando con team interdisciplinari e occupandosi del benessere psicologico di pazienti con esigenze molto diverse
- Ha sviluppato specifiche competenze nel trattamento dei disturbi dell’umore, in particolare della depressione post-partum
- È qualificata come terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) presso l’Associazione EMDR Italia, acquisendo così strumenti efficaci per l’elaborazione dei traumi
- Ha esperienza nell’approccio ai casi di ritiro sociale giovanile (hikikomori)
- È esperta in psicologia dell’emergenza, formata per intervenire in situazioni critiche
Questa vasta esperienza rende la Dott.ssa Rosamondo non solo un’eccellente clinica, ma anche una mentore ideale per guidare i giovani psicologi nel delicato passaggio dalla teoria alla pratica professionale. La sua capacità di entrare in relazione con utenze diverse e in contesti non convenzionali si è affinata anche grazie a progetti innovativi come “SMAILERS FOR” del CeIS Roma, dove ha operato con un team di psicologi itineranti nelle zone disagiate della capitale.
Nel 2022 le è stato assegnato il Premio Polaris dalla piattaforma MioDottore “per aver ottenuto un’eccellente reputazione digitale” come psicologa e psicoterapeuta, a testimonianza dell’alto grado di soddisfazione manifestato dai suoi pazienti.
Un programma completo in sei moduli
Il corso START UP per PSICOLOGI è strutturato in sei moduli complementari che coprono tutti gli aspetti essenziali per l’avvio della professione:
MODULO 1: LA COSTRUZIONE DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA
Condotto dalla Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo
Il primo modulo affronta gli elementi fondamentali per stabilire una relazione professionale efficace con il paziente:
- Tecniche di comunicazione efficace per il primo contatto telefonico
- Come creare un setting accogliente e definire i confini professionali
- L’analisi della domanda: come distinguere tra richiesta esplicita e bisogno implicito
- Metodologie per condurre il primo colloquio in modo strutturato ed empatico
La Dott.ssa Rosamondo condividerà strategie pratiche derivate dalla sua esperienza ventennale, con particolare attenzione alle tecniche sistemico-relazionali che permettono di comprendere il paziente all’interno del suo contesto di riferimento.
MODULO 2: ASSESSMENT E RACCOLTA DATI
Condotto dalla Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo
Questo modulo si concentra sugli strumenti pratici per una valutazione efficace:
- Metodologie strutturate per la raccolta anamnestica
- Tecniche di osservazione clinica per cogliere gli elementi non verbali
- Come prendere appunti efficaci durante la seduta, bilanciando ascolto e documentazione
- Gestione dei dati raccolti nel rispetto della privacy e della deontologia professionale
Verranno forniti modelli e schemi pratici immediatamente utilizzabili nella pratica clinica quotidiana.
MODULO 3: DOCUMENTAZIONE CLINICA E LAVORO IN ÉQUIPE
Condotto dalla Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo
Il terzo modulo affronta gli aspetti formali della professione:
- Come redigere relazioni cliniche professionali e complete
- Tecniche di comunicazione interprofessionale per il lavoro in équipe
- Gestione ottimale della documentazione clinica
- Approfondimento degli aspetti etici e deontologici della professione
La Dott.ssa Rosamondo metterà a disposizione la sua esperienza di lavoro in team interdisciplinari, maturata sia nello Studio Medico Picano sia nel Centro Meridionale di Riabilitazione.
MODULO 4: ESPERIENZA PRATICA SUPERVISIONATA
Condotto dalla Dott.ssa Maria Giusy Rosamondo
Il cuore innovativo del corso:
- Osservazione di sedute reali condotte dalla Dott.ssa Rosamondo
- Discussione e analisi di casi clinici in gruppo
- Supervisione personalizzata con analisi delle dinamiche e feedback costruttivo
- Ciclo di 3 sedute con pazienti reali, regolarmente retribuite
Questo modulo rappresenta l’opportunità unica di mettere in pratica quanto appreso con pazienti reali, sotto la guida esperta della Dott.ssa Rosamondo, che selezionerà i casi clinici più adatti al percorso formativo di ciascun partecipante.
MODULO 5: GESTIONE FISCALE E AMMINISTRATIVA
Condotto da un commercialista esperto
Un modulo fondamentale per avviare concretamente la professione:
- Guida completa all’apertura e gestione della Partita IVA
- Analisi dei diversi regimi fiscali disponibili per gli psicologi: vantaggi e svantaggi
- Fatturazione elettronica e adempimenti fiscali obbligatori
- Deduzioni e detrazioni specifiche per professionisti
- Previdenza e contributi ENPAP
Questo modulo offre risposte chiare e pratiche a tutte quelle domande burocratiche e amministrative che spesso intimoriscono i neolaureati.
MODULO 6: STRUMENTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’AVVIO DELLA PROFESSIONE
Condotto da Damiano Laterza, giornalista e scrittore
L’ultimo modulo, tenuto dal giornalista e scrittore Damiano Laterza, offre strumenti concreti per promuovere efficacemente la propria attività:
- Tecniche di personal branding per costruire una solida identità professionale
- Strategie di networking efficace nel settore psicologico
- Comunicazione professionale efficace e acquisizione clienti
- Utilizzo etico dei social media per professionisti della salute mentale
Damiano Laterza metterà a disposizione dei partecipanti la sua lunga esperienza nel mondo della comunicazione e del giornalismo, fornendo strumenti concreti e immediatamente applicabili per farsi conoscere e attrarre i primi pazienti.
Un investimento formativo con ritorni immediati
Il corso START UP per PSICOLOGI rappresenta un investimento formativo dal valore eccezionale, con caratteristiche uniche nel panorama italiano:
- Esperienza pratica retribuita: Tre sedute con pazienti reali, regolarmente retribuite
- Supervisione di altissimo livello: Affiancamento diretto della Dott.ssa Rosamondo, professionista con oltre 20 anni di esperienza
- Accesso a una rete professionale consolidata: Possibilità di entrare in contatto con una rete di professionisti affermati
- Formazione pratica a 360°: Dal primo contatto con il paziente agli aspetti fiscali e di marketing
- Prospettive lavorative concrete: Per i corsisti più meritevoli, possibilità di continuare a lavorare all’interno della rete professionale della Dott.ssa Rosamondo
Informazioni pratiche
DURATA: 3 mesi con un incontro settimanale di 2 ore EDIZIONI ANNUALI: Aprile, Settembre, Gennaio PARTECIPANTI: Massimo 10 psicologi neo-abilitati per edizione PREZZO DI LANCIO: €1.000 (€500 all’iscrizione + €500 dopo il primo mese) SCONTO: 10% per chi si iscrive entro le date indicate sul sito.
Il corso si svolge presso la SEDE CORSI dell’ASSOCIAZIONE in Via del Velodromo, 29 – 00179 ROMA – METRO COLLI ALBANI
Il valore aggiunto: la Scrittura Creativa Clinica
Un ulteriore valore aggiunto del corso è l’accesso alle conoscenze sulla Scrittura Creativa Clinica, una metodologia terapeutica innovativa ideata dal giornalista Damiano Laterza e dalla psicologa Maria Giusy Rosamondo. Questa tecnica utilizza la creatività e la scrittura per aiutare le persone a esplorare e gestire al meglio pensieri ed emozioni, permettendo di comprendere sé stessi e le proprie esperienze di vita in modo più profondo e significativo.
Durante il corso, i partecipanti potranno apprendere i fondamenti di questo approccio innovativo, arricchendo ulteriormente il proprio bagaglio di strumenti professionali.
Conclusione: un ponte concreto verso la professione
“START UP per PSICOLOGI” non è semplicemente un corso di formazione, ma un vero e proprio ponte tra il mondo accademico e quello professionale, un’opportunità concreta di iniziare a lavorare come psicologo in un contesto protetto e altamente formativo.
La combinazione di teoria, pratica supervisionata e soprattutto l’opportunità di lavorare con pazienti reali e retribuiti già durante il percorso formativo rende questa proposta unica nel suo genere in Italia.
Se sei un/a psicologo/a neo-abilitato/a e desideri iniziare concretamente la tua carriera, questo corso rappresenta l’opportunità che hai sempre cercato: non solo imparare a fare lo psicologo, ma essere psicologo fin da subito.
Posti limitati: solo 10 per edizione. Richiedi informazioni e prenota il tuo colloquio conoscitivo!
Contatti:
- Telefono: +39 338 374 99 23
- Email: associazionelaterzarosamondo@gmail.com
- Web: laterza-rosamondo.it