Antonio Rosamondo, Giusy Rosamondo e Damiano Laterza. Istanbul, 2006

Caro Antonio

Come nasce il Premio Giornalistico dedicato alla memoria di Antonio Rosamondo (1939-2008)

Ogni volta che sollevo la penna per scrivere il tuo nome, sento un misto di emozioni che è difficile esprimere con parole semplici. Sei stato più di un mentore per me; sei stato il faro che ha illuminato il mio percorso nel mondo del giornalismo e oltre. Mi hai insegnato molto più di quanto qualsiasi manuale potesse mai fare. Hai condiviso con me non solo le tecniche e le abilità del mestiere, ma hai plasmato il mio modo di vedere il mondo, la mia etica professionale e persino il mio essere.

Ricordo ancora i giorni trascorsi tra le righe delle tue storie, mentre mi guidavi con saggezza attraverso l’arte di raccontare. Hai incarnato l’essenza stessa del giornalismo, quella ricerca incessante della notizia, quella voce per coloro che non hanno voce, quella luce che illumina gli angoli più oscuri della società. Hai visto il giornalismo non solo come un lavoro, ma come una missione, un dovere verso la verità e la giustizia.

La tua terra, Bernalda, in provincia di Matera, era più di un luogo fisico per te; era una fonte infinita di ispirazione e conoscenza. Hai portato avanti il suo spirito con ogni articolo, ogni reportage che hai scritto. Hai raccontato storie che hanno catturato l’anima della tua città natale, trasformandola in parole che hanno toccato il cuore di chiunque le leggesse.

Ora, mentre rifletto sul tuo impatto duraturo, sento il desiderio profondo di onorare la tua memoria in modo significativo. È per questo che ho deciso, insieme alle tue figlie, Paola e Maria Giusy, di istituire un premio alla tua memoria. Un premio che non solo celebri il tuo straordinario contributo al giornalismo, ma che porti avanti il tuo spirito di dedizione e passione per la verità.

Il premio, che prenderà il nome di “Premio Antonio Rosamondo per il Giornalismo”, sarà destinato a uno studente della Scuola di Giornalismo di Perugia. Speriamo che questa borsa di studio possa ispirare e sostenere la prossima generazione di giornalisti, affinché possano camminare sulle tue orme e continuare il tuo nobile lavoro.

Antonio, il tuo legato non sarà mai dimenticato. Le tue parole continuano a risuonare nei cuori di coloro che ti hanno conosciuto e amato. Il tuo spirito vive in ogni articolo che scriviamo, in ogni storia che raccontiamo. Grazie per tutto ciò che hai fatto per me, per noi, e per il mondo intero.

Con affetto e gratitudine eterna,

D

L’Associazione Laterza Rosamondo: un’ampia gamma di attività e servizi per il benessere della persona e della collettività

1. Promozione del benessere psicologico:

  • Attività di ricerca, informazione, formazione, prevenzione e intervento per la crescita e lo sviluppo della persona.
  • Sostegno psico-educativo e creazione di strutture di assistenza sociale e sanitaria.

2. Tutela dei diritti civili:

  • Promozione e difesa dei diritti civili, sociali e politici.
  • Assistenza alle persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

3. Promozione del giornalismo di qualità:

  • Istituzione del Premio giornalistico “Antonio Rosamondo”.
  • Sensibilizzazione sull’importanza del giornalismo indipendente e della libertà di stampa.

4. Diffusione della Scrittura Creativa Clinica:

  • Corsi, workshop e seminari per esplorare e gestire pensieri ed emozioni attraverso la scrittura.

5. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale:

  • Valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico, biblioteche e beni culturali.
  • Promozione della cultura e dell’arte contemporanea, con particolare attenzione alle opere di Sergio Laterza e Pablo Picasso.

6. Promozione del dialogo interculturale e della memoria storica:

  • Valorizzazione del patrimonio culturale e storico di comunità minoritarie. Approfondire la conoscenza di culture diverse.
  • Promozione di iniziative volte a contrastare l’intolleranza e la discriminazione. Sostegno a progetti di educazione alla memoria storica, in particolare per le nuove generazioni.

7. Educazione e formazione:

  • Promozione di studi e ricerche, convegni, dibattiti, borse di studio, corsi di formazione.
  • Divulgazione di cultura ed educazione a ogni livello, anche attraverso pubblicazioni e attività di redazione.

8. Attività sportive e ricreative:

  • Organizzazione di attività musicali, cinematografiche, teatrali, turistiche e di tempo libero.

9. Promozione dell’ecologia:

  • Valorizzazione della natura e dell’ambiente.
  • Attività per la tutela del patrimonio ambientale.

10. Promozione della cultura del cibo sano:

  • Valorizzazione dei prodotti alimentari di qualità.
  • Informazione sull’importanza di uno stile di vita sostenibile e alimentazione sana.

L’Associazione Laterza Rosamondo: un impegno costante per il benessere della persona e della collettività.