GUIDA AL VOLONTARIATO

CHI SIAMO
L’Associazione Laterza Rosamondo APS è un’organizzazione innovativa che opera nella realtà romana, nei quartieri di Appio-Tuscolano, Porta Furba e Torpignattara. Fondata nel 2023, l’associazione è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e si dedica alla promozione del benessere psicologico, alla rigenerazione urbana e alla diffusione culturale.
La nostra forza risiede nell’approccio interdisciplinare che combina:
- Competenze psicoterapeutiche
- Creatività artistica e letteraria
- Educazione ambientale
- Innovazione sociale
LA NOSTRA MISSIONE
- Promuovere un’offerta culturale accessibile e inclusiva
- Favorire il benessere psicologico individuale e collettivo
- Sostenere la crescita personale attraverso percorsi educativi
- Rafforzare la coesione sociale nelle comunità periferiche
- Rigenerare il territorio urbano con progetti di cura ambientale
AREE DI INTERVENTO E OPPORTUNITÀ DI VOLONTARIATO
1. SOSTEGNO PSICOLOGICO E BENESSERE
Attività dell’associazione:
- Gruppo terapeutico sui lutti
- Percorso “ELEVA TE” sulla consapevolezza corporea per adolescenti
- Progetto “Amicizia Reale: Connettiamoci Oltre lo Schermo”
- Weekend esperienziali per coppie e famiglie
- Corso “START UP per PSICOLOGI” per neolaureati
Come puoi contribuire come volontario/a:
- Supporto logistico nell’organizzazione degli incontri
- Accoglienza dei partecipanti
- Assistenza nella promozione delle attività
- Supporto amministrativo (prenotazioni, iscrizioni)
- Monitoraggio e raccolta feedback
Particolarmente adatto a: studenti di psicologia, scienze dell’educazione, servizio sociale
2. RIGENERAZIONE URBANA E AMBIENTALE
Attività dell’associazione:
- Progetto “Alza lo Sguardo! – Clean Up del Quartiere”
- Creazione di comunità di custodia del territorio
- Laboratori di street art partecipata
- Giardini didattici in collaborazione con le scuole
Come puoi contribuire come volontario/a:
- Partecipazione attiva alle giornate di pulizia urbana
- Coinvolgimento di altri giovani nelle attività
- Documentazione fotografica delle iniziative
- Supporto nella gestione dei gruppi di partecipanti
- Collaborazione nei contatti con le scuole e altre istituzioni
Particolarmente adatto a: studenti di scienze ambientali, architettura, urbanistica, scienze della comunicazione
3. INNOVAZIONE CULTURALE ED ESPRESSIONE ARTISTICA
Attività dell’associazione:
- Laboratori di Scrittura Creativa Clinica
- Programmi teatrali con la “Compagnia in cerca di nome”
- Mostre ed eventi culturali
- Premio giornalistico Antonio Rosamondo
Come puoi contribuire come volontario/a:
- Affiancamento nei laboratori creativi
- Assistenza nell’organizzazione di eventi
- Supporto nella comunicazione culturale
- Collaborazione nella raccolta di materiali artistici
- Aiuto nella documentazione delle attività
Particolarmente adatto a: studenti di lettere, arti, DAMS, scienze della comunicazione, giornalismo
4. COMUNICAZIONE E PROMOZIONE
Attività dell’associazione:
- Gestione sito web e social media
- Creazione di materiali informativi
- Campagne di sensibilizzazione
- Newsletter mensile
Come puoi contribuire come volontario/a:
- Supporto nella gestione dei canali social
- Creazione di contenuti multimediali
- Aiuto nella redazione di testi
- Documentazione fotografica degli eventi
- Supporto nelle relazioni con i media locali
Particolarmente adatto a: studenti di comunicazione, marketing, design, informatica
COME FUNZIONA IL VOLONTARIATO
PERCORSO DI INSERIMENTO
- Colloquio conoscitivo: Incontro iniziale per conoscere le tue motivazioni, competenze e disponibilità
- Affiancamento: Periodo iniziale (1-2 settimane) con un tutor dedicato
- Formazione specifica: Breve training sulle attività che andrai a svolgere
- Inserimento attivo: Partecipazione regolare alle attività scelte
- Monitoraggio e feedback: Incontri periodici di verifica e supporto
IMPEGNO RICHIESTO
- Disponibilità minima consigliata: 4 ore settimanali
- Flessibilità: Possibilità di concordare giorni e orari in base alle esigenze personali
- Durata consigliata: Minimo 3 mesi per un’esperienza significativa
- Possibilità di impegno specifico per progetti: Partecipazione mirata a singole iniziative
ASPETTI AMMINISTRATIVI
Assicurazione: Tutti i volontari sono coperti da assicurazione contro infortuni e responsabilità civile verso terzi, come previsto dall’art. 18 del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).
Accordo di volontariato: È richiesta la sottoscrizione di un accordo di volontariato che definisce:
- Attività da svolgere
- Impegno orario concordato
- Durata della collaborazione
- Diritti e doveri reciproci
- Modalità di comunicazione
Formazione obbligatoria:
- Formazione sulla sicurezza (2 ore)
- Formazione sui valori e metodologie dell’associazione (2 ore)
- Eventuali formazioni specifiche in base all’area di attività
COSA OFFRIAMO AI NOSTRI VOLONTARI
- Esperienza formativa in un ambiente professionale e stimolante
- Affiancamento costante da parte di professionisti qualificati
- Possibilità di acquisire competenze pratiche e trasversali
- Attestato di partecipazione con dettaglio delle attività svolte e competenze acquisite
- Possibilità di tirocinio per studenti universitari (da concordare con l’università)
- Rete di contatti nel mondo dell’associazionismo e del Terzo Settore
- Ambiente inclusivo e collaborativo
TESTIMONIANZE DEI NOSTRI VOLONTARI
“L’esperienza all’Associazione Laterza Rosamondo ha arricchito il mio percorso universitario in psicologia, permettendomi di vedere l’applicazione pratica di quanto studiato nei libri.” – Giulia, 23 anni
“Ho scoperto quanto sia gratificante contribuire alla rigenerazione del mio quartiere. L’associazione mi ha dato gli strumenti per fare la differenza.” – Marco, 27 anni
CONTATTI E COME CANDIDARSI
Sedi:
- Sede principale: Via Ugo Niutta 35, 00177 Roma
- Sede corsi: Via del Velodromo 29, 00179 Roma
Come candidarsi:
- Invia una email a: associazionelaterzarosamondo@gmail.com con oggetto “Candidatura Volontario”
- Allega un breve curriculum e una lettera motivazionale
- Sarai ricontattato/a entro 7 giorni per fissare un colloquio conoscitivo
Contatti:
- Email: associazionelaterzarosamondo@gmail.com
- Telefono: +39 392 7365795 / +39 06 24407045
- Web: www.laterza-rosamondo.it
UNISCITI A NOI!
Diventa parte di un progetto che sta trasformando la periferia romana in un luogo di cultura, benessere e partecipazione. Il tuo contributo è prezioso per costruire insieme una comunità più coesa, consapevole e creativa.
Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) con Det. R. Lazio n. G12727 del 30/09/2024 – Codice Fiscale: 96565460589